Respirazione Artificiale di Ricardo Piglia, è un romanzo poliziesco che ha per protagonista Emilio Renzi, uno scrittore con una complicata storia familiare alle spalle ricca di segreti.
Respirazione Artificiale.
Respirazione artificiale / Artificial respiration / Respiration artificielle / Künstliche Beatmung
Questo blog vuole spiegare cos'è la respirazione artificiale come si è evoluta negli anni, come si pratica oggi e attraverso quali oggetti. / This blog wants to explain what artificial breathing has, how it evolved over the years, how it is practiced today and through which objects. / Dieser Blog möchte erklären, was künstliche Atmung im Laufe der Jahre entwickelt hat, wie es heute praktiziert wird und durch welche Objekte.
sabato 2 dicembre 2017
COSA SOSTITUISCE LA RESPIRAZIONE ARTIFICIALE
La respirazione artificiale serve a sostituire la respirazione naturale, quando questa non è più spontanea. I vari strumenti utilizzati nella respirazione artificiale possono sostituire il movimento del diaframma, quando si effettua la ventilazione artificiale, o alle varie vie respiratorie attraverso l'intubazione o alla cricotomia.
GLI OGGETTI USATI PER LA RESPIRAZIONE ARTIFICIALE
![]() |
Mascherina CPR tascabile |
![]() |
Pallone ambu |
![]() |
Polmone d'acciaio |
Molto utili sono le mascherine CPR che aumentano la percentuale di ossigeno nell'aria insufflata.
Per la respirazione artificiale può essere utilizzato l'accoppiamento tubo di mayo e pallone ambu, che permettono di effettuare la respirazione artificiale utilizzando l'aria o una miscela di ossigeno tramite un collegamento ad una bombola.
Nei casi in cui il paziente è in stato di coma si procede con l'intubazione, indispensabile per la ventilazione e per evitare l'aspirazione di materiale gastrico. In questa operazione un tubo di silicone viene infilato dalla bocca o dal naso e raggiunge la trachea.
In caso di emergenza viene effettuata la cricotomia, che prevede l'ingresso di una cannula attraverso un'apertura chirurgica nella membrana cricotiroidea.
Per la respirazione artificiale a lungo termine si utilizza il ventilatore meccanico, prima della sua invenzione si adoperava il polmone d'acciaio, un enorme macchinario che ricopriva letteralmente il paziente.
ARTICOLI DI GIORNALE
Ecco
alcuni articoli che parlano di respirazione artificiale:
Ghedi,dopo la rapina Francescoè stato rianimato dalla moglie: in paese sidiffonde la paura- Corriere della Sera
Un uomo
durante una rapina viene colpito in testa, perde conoscenza e ha un arresto
respiratorio. La moglie tempestivamente gli pratica la respirazione
artificiale.
Miglioranoi due gemellini ricoverati per pertosse- Corriere della Sera
Due
gemellini ricoverati per la pertosse, respirano grazie alla ventilazione
artificiale.
Bimbacaduta nel Naviglio: «40 minuti a cuore fermo, ma vivrà»- Corriere della
Sera
Bimba
si salva grazie alla respirazione bocca a bocca.
domenica 29 ottobre 2017
DEFINIZIONE DELLA RESPIRAZIONE ARTIFICIALE
"La respirazione artificiale ha lo scopo di sostituire la respirazione naturale, quando questa non viene più eseguita spontaneamente. Più nel dettaglio, questa respirazione serve ad ossigenare il cervello ed il cuore in caso di arresto respiratorio." Wikipedia
"Insieme delle tecniche rianimatorie che permettono di mantenere l’ossigenazione del sangue in un soggetto che, per una causa patologica, è incapace di un’attività respiratoria spontanea. I metodi di r. artificiale sono numerosi e si possono dividere in due gruppi all’interno dei quali sono comprese differenti tecniche: le manovre di pronto soccorso, manuali e non l’impiego dei respiratori meccanici." Corriere della sera
"Insieme delle tecniche rianimatorie che permettono di mantenere l’ossigenazione del sangue in un soggetto che, per una causa patologica, è incapace di un’attività respiratoria spontanea. I metodi di r. artificiale sono numerosi e si possono dividere in due gruppi all’interno dei quali sono comprese differenti tecniche: le manovre di pronto soccorso, manuali e non l’impiego dei respiratori meccanici." Corriere della sera
Iscriviti a:
Post (Atom)
LA RESPIRAZIONE ARTIFICIALE NELLA NARRAZIONE
Respirazione Artificiale di Ricardo Piglia, è un romanzo poliziesco che ha per protagonista Emilio Renzi, uno scrittore con una complicata ...
-
"La respirazione artificiale ha lo scopo di sostituire la respirazione naturale, quando questa non viene più eseguita spontaneamente...
-
Alcune parole che appartengono al tema della respirazione artificiale.